Search
Close this search box

Concorso di poesia Niccolò Bizzarri
V Edizione

«E con lancinante chiarezza
esplode il destino»

Vincitori e vincitrici

     Al termine dei lavori di lettura e giudizio delle poesie, la giuria del concorso ha dichiarato vincitori della quinta edizione del “Concorso di Poesia Niccolò Bizzarri – Come chi vede la luce in quel momento” i seguenti partecipanti:

 
 

 

 

  

Giada Borgagni

Andrea Teresa Carbotti

Valentino Gatti

Mariapia Gentile

Alice Mosca

Silvia Nobili

Benedetta Peroni

Sara Puzzer

Sara Ruzza

Federico Savelli

 
 

 

Cerimonia di premiazione:
12 Settembre 2025
Aula Magna dell'Università di Firenze, Piazza San Marco

Il Concorso di poesia Niccolò Bizzarri nasce con lo scopo di far conoscere l’esperienza di vita di Niccolò, che i suoi amici hanno avuto la grazia di incontrare, e di permettere a dieci giovani ogni anno di maturare nella propria passione artistica attraverso il confronto con alcuni maestri.

Nel 2025 il Concorso raggiunge la tappa importante della quinta edizione, potendo vantare in quattro anni circa mille e cento partecipanti provenienti da tutta Italia e oltre quattromila poesie ricevute. L’esperienza vissuta dai quaranta vincitori, nell’incontro con le amiche e gli amici di Niccolò e con i poeti durante il seminario, ci ha testimoniato che la vita di Niccolò continua a parlare e a muovere anche chi non l’ha conosciuto direttamente.

V edizione

     Il tema per le poesie è libero, ma non diversamente dalle precedenti edizioni abbiamo scelto un titolo come spunto, quest’anno tratto dalla poesia di Niccolò intitolata Grazia: «E con lancinante chiarezza / esplode il destino». Ogni evento della vita contiene una provocazione alla persona verso la sua realizzazione che si esprime in una fatica da compiere: questo continuo dialogo tra ciascuna donna e uomo e la realtà –evocato nel verso di Niccolò dalla congiunzione «e»– può essere abitato da improvvise esplosioni di «chiarezza», epifanie nelle quali la verità profonda dell’esistenza si rivela, spesso in forme e con modalità differenti da quelle immaginate da noi; accoglierle richiede dunque una fatica e un distacco da sé che possono essere anche dolorosi, «lancinanti». Di fronte ai grandi sommovimenti della contemporaneità –tanto sul piano globale quanto su quello personale– è possibile guardare con apertura all’esplosione del proprio destino?

Premio:

Seminario Poetico

2 giorni

guidato dai membri della giuria.

13-14 settembre 2025

a Villa Bardini, Firenze

e un buono libri

Premiazione

12/09/2025

Salone dei Cinquecento

Firenze

Giuria

Davide Rondoni

Davide
Rondoni

Gian Mario VIllalta

Gian Mario
Villalta

Rosalba De Filippis

Rosalba
De FIlippis

Sauro Albisani

Sauro
Albisani

Luca Larpi

Luca
Larpi

Con il patrocinio
e il contributo di:
Con il patrocinio e il contributo di Regione Toscana
Con il patrocinio di:
Con il patrocinio di: CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Con il patrocinio di: Comune di Firenze
Con il patrocinio di: Università degli studi di Firenze
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, sezione di Firenze
Con la collaborazione di:
Con la collaborazione del Ministero dell'istruzione e del merito, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana
Con la collaborazione di: La scuola di editoria
Con la collaborazione di: Libreria Campus
Con il contributo di:
Con il contributo di: Fondazione CR Firenze
Con il contributo di: Scuole per Crescere, una rete di scuple paritarie

Associazione Lo Sguardo APS
Codice Fiscale: 94333140484
Via Carlo Bini, 1 50134 Firenze FI

Contatti: amici.nicco@gmail.com

Seguici su:

Diventa membro dell’associazione Lo Sguardo APS:

 

Dona il tuo 5×1000 all’associazione Lo Sguardo APS